Il Reiki Usui è una forma di terapia energetica sviluppata in Giappone agli inizi del XX secolo da Mikao Usui. Basandosi su principi olistici, il Reiki Usui mira a promuovere il benessere attraverso la manipolazione e il trasferimento dell'energia vitale. Questa pratica si fonda sull'idea che un'energia vitale universale scorra attraverso tutti gli esseri viventi e che il flusso di questa energia possa essere influenzato per promuovere la salute e il benessere.
Durante una seduta di Reiki Usui, il praticante utilizza tecniche specifiche di posizionamento delle mani per trasmettere energia al ricevente. Le mani possono essere posizionate leggermente sopra o direttamente sulla persona che riceve il trattamento. L'obiettivo è quello di riequilibrare e armonizzare l'energia del corpo, contribuendo a ridurre lo stress, a promuovere il rilassamento e a supportare i processi di guarigione fisica, emotiva e spirituale.
Il Reiki Usui è basato su cinque principi fondamentali che riflettono la filosofia e l'etica della pratica:
Solo per oggi, non arrabbiarti: Incoraggia a vivere il presente senza lasciarsi sopraffare dall'ira.
Solo per oggi, non preoccuparti: Sottolinea l'importanza di evitare preoccupazioni eccessive per il futuro.
Sii grato: Promuove la gratitudine verso tutto ciò che la vita offre.
Lavora sodo (su te stesso): Incita al miglioramento personale e allo sviluppo spirituale.
Sii gentile con gli altri: Sottolinea l'importanza del rispetto e della gentilezza verso gli altri.
Il Reiki Usui non è legato a nessuna religione o credo specifico e può essere praticato da chiunque. È importante sottolineare che il Reiki non dovrebbe mai sostituire la medicina convenzionale, ma può essere utilizzato come complemento per potenziare il benessere generale e supportare altre forme di terapia.