I tarocchi sono un insieme di carte a tema simbolico usate per la divinazione. Esistono diversi mazzi di tarocchi, ma tutti contengono 78 carte, divise in 22 Arcani Maggiori e 56 Arcani Minori. Gli Arcani Maggiori sono un insieme di 22 carte che rappresentano le principali leggi della vita, mentre gli Arcani Minori sono un insieme di 56 carte che rappresentano le leggi più sottili della vita.
Il mazzo di tarocchi viene solitamente utilizzato per leggere il futuro, ma può essere usato anche per comprendere meglio il presente.
Gli Arcani Maggiori dei Tarocchi sono 22 carte che rappresentano l'archetipo del cammino della vita.
Sono suddivisi in due gruppi:
1. Arcani Maggiori da 0 a 10:
0.Il Matto
1. Il Mago
2. La Papessa
3. L'Imperatrice
4. L'Imperatore
5. Il Papa
6. L'Amore
7. Il Carro
8. La Giustizia
9. L'Eremita
10. La Ruota della Fortuna
2. Arcani Maggiori da 11 a 21:
11. La Forza
12. Il Giudizio
13. La Morte
14. La Temperanza
15. Il Diavolo
16. La Torre
17. La Stella
18. La Luna
19. Il Sole
20. Il Giudizio Universale
21. Il Mondo
Gli Arcani Minori dei Tarocchi sono composti da 56 carte e sono suddivisi in quattro gruppi:
1. Spade: da Asso a 10.
2. Coppe: da Asso a 10.
3. Bastoni: da Asso a 10.
4. Denari: da Asso a 10.
Ogni gruppo contiene anche quattro figure: Re, Regina, Cavaliere e Fante.
I tarocchi più conosciuti sono:
• Il mazzo di Tarocchi di Marsiglia: è uno dei più antichi mazzi di tarocchi, risalente al XVIII secolo. È un mazzo che si basa sull'arte medievale e sull'iconografia tradizionale.
• Il mazzo di Tarocchi Rider-Waite: è uno dei più popolari mazzi di tarocchi. È stato creato nel 1910 dal Dr. Arthur Edward Waite e illustrato da Pamela Colman Smith. Si basa sull'iconografia tradizionale, ma con un tocco più moderno.
• Il mazzo di Tarocchi Thoth: è un mazzo di tarocchi creato da Aleister Crowley e illustrato da Lady Frieda Harris. Si basa sull'iconografia tradizionale, ma con un tocco più moderno.
• Il mazzo di Tarocchi di Parigi: è un mazzo di tarocchi creato da Jean Dodal nel 1701. Si basa sull'iconografia tradizionale, ma con un tocco più moderno.
• Il mazzo di Tarocchi di Visconti-Sforza: è un mazzo di tarocchi creato nel XV secolo. Si basa sull'iconografia tradizionale, ma con un tocco più moderno.